Blog

alpaca

Luxalpaca: tutto quel che devi sapere sui maglioni e le sciarpe per l’inverno!

I maglioni per l’inverno sono sempre un bel cruccio. Solitamente si tende a pensare che un capo che sia davvero caldo debba essere anche goffo, pesante e con un costo inaccessibile.

Arrivare all’inverno preparati si può! Ma quale lana scegliere?

Con l’avvento del fast fashion si è portati a comprare compulsivamente capi che, a prescindere dalle mode, durano una stagione – se va bene – per la scarsa qualità dei materiali.

Qual è il segreto per un armadio perfetto?

Il segreto di un guardaroba stiloso e senza tempo è comprare capi basici di buona qualità dai colori neutri, quindi spendere di più nel presente per essere impeccabile ANCHE nel futuro!

Ma come scegliere la lana giusta per l’inverno?

Le lane più diffuse sono la merino e il cachemire, di buona qualità e resistenza, ma l’una particolarmente soggetta a infeltrimento, l’altro bisognoso di cure più complesse, spesso caro e, talvolta, a rischio di falsi.

C’è però un’altra lana, meno diffusa, che possiede caratteristiche eccezionali: la lana di alpaca.

L’alpaca è un animale della famiglia dei camelidi che vive ad un’altitudine compresa tra i 3500 e i 5000 metri sulle Ande del Perù meridionale, della Bolivia settentrionale e del nord del Cile.

Gli alpaca sono allevati essenzialmente per la loro lana pregiata. Vuoi scoprire perché è così pregiata?

La lana degli alpaca

  • non contiene lanolina, quindi è ipoallergenica, ottima quindi per bambini o allergici;
  • non si infeltrisce e non pizzica, né lascia quegli antiestetici e fastidiosi pelucchi;
  • possiede un’ampia gamma di colori naturali nei toni neutri, evitando così colorazioni chimiche;
  • è di gran lunga più resistente del mohair della capra d’Angora;
  • è più raffinata rispetto al cashmere;
  • è più lucida della seta;
  • è più morbida, più leggera e più calda delle altre lane.
rhdr

Inoltre, la certificazione AIA, che Luxalpaca possiede, garantisce ai clienti di acquistare prodotti di vera lana di alpaca del Perù 100%.

Ma a cosa serve la garanzia della certificazione AIA?

Grazie alla certificazione AIA, i nostri clienti sono sicuri d’acquistare un prodotto di altissima qualità che rispecchia esattamente ciò che l’alpaca rappresenta nel settore moda, in termini di morbidezza, resistenza e calore. Lo stesso non si può dire per la lana di alpaca nati e cresciuti in luoghi diversi dai loro habitat, adeguatisi ovviamente a climi, altitudini e temperature differenti.

Condividi con

Lascia un commento

Inizia a scrivere e premi Invio per cercare

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.