La fibra degli dei

L' oro delle Ande

oro delle ande

L’Alpaca, originario delle Ande, fa parte della famiglia dei camelidi.

L’80% della popolazione vive in Perù ad altitudini comprese tra i 3500 e i 5000m slm, in condizioni metereologiche estreme dove le temperature possono variare nello stesso giorno dai +30 ai -20°. Proprio grazie alle proprietà isolanti della sua lana, che l’alpaca riesce a sopravvivere.

Esistono due tipi di Alpaca:

  • Haucaya, è la varietà più comune. Il suo vello è voluminoso e riccio con un’ampia gamma di colori naturali;
  • Suri, rappresenta il 15% della popolazione di Alpaca. Ha la fibra liscia e dritta dall’aspetto setoso e dall’elevata elasticità.
differenze alpaca
L' Alpaca

Secondo gli storici iniziarono ad essere addomesticati tra il 4000 e il 5000 a.C. Ancora oggi per numerose famiglie alto-andine, l’alpaca rappresenta una importante fonte di sostentamento, soprattutto in relazione alla fibra pregiata che se ne ricava. L’alpaca è parte essenziale della cultura andina, questo risale all’epoca Inca quando tutta la famiglia imperiale usava vestire questa fibra considerata nobile e pregiata e la cui lavorazione era affidata a tessitori esperti.

Gli Alpaca pascolano in maniera estensiva, in condizioni quindi molto simili a quelle naturali e in stato di libertà. Inoltre, l’alpaca è un animale eco-friendly, vegetariano e naturalmente rispettoso dell’ambiente. 

La lana viene tosata ogni 12 mesi (tra Novembre e Marzo) con tecniche di tosatura che non causano dolore all’animale.

Le sue proprietà

Gli Inca chiamavano gli Alpaca «l’oro delle Ande» e la loro fibra «La fibra degli Dei».

La combinazione unica delle condizioni di altura in cui vivono e di una dieta a basso apporto proteico, consente agli Alpaca di avere un vello con caratteristiche superiori ad altre fibre di alta qualità, come il Cashmere o il Mohair.

alpaca-pascolo

Proprietà e Attributi

Lusso, Esclusività e Sostenibilità

Elasticità e resistenza alla trazione del filato

È conferita dall’uniformità e dall’arricciatura sincronizzata prodotta durante la crescita naturale della fibra.

Una sensazione di
morbidezza

È prodotta dalla morbidezza, dal contenuto di acqua e dalla natura della fibra.

Caratteristiche 
termiche

La fibra di alpaca ha proprietà isolanti uniche che mantengono la temperatura corporea a livelli normali.

Proprietà
ipoallergeniche

Grazie all’assenza di lanolina, la fibra di alpaca é adatta a tutti, anche neonati e persone con allergia alla lana.

Varietà di
colori naturali

Sono nove i toni puri e più di altre venti le tonalità naturali che rendono superflua la tintura industriale.

Alta
durata

La fibra di alpaca é resistente all’attacco dei microrganismi, avendo quindi maggiore durabilità.

Eco
friendly

Gli alpaca pascolano senza strappare le piante dalle radici e rosicchiano solo le parti superiori.

 

Altamente efficiente

Altamente
efficiente

Gli alpaca hanno bisogno di meno cibo rispetto ad altri animali che producono fibre.

 

SuperBaby Alpaca

19-20 mic

Baby Alpaca

21.5 – 22.5 mic

FS Alpaca

25.5 – 26.5 mic

BabySuri Alpaca

22.5 mic

Suri Alpaca

27.5 mic

Coarse Alpaca

+30 mic

Tradizione e Lavorazione

LA FIBRA DI ALPACA

TECNICHE DI LAVORAZIONE ANCESTRALI

La lavorazione della lana di alpaca avviene con tecniche di lavorazione, sia a mano che a macchina.
La lavorazione a mano è per lo più a telaio, praticata dalle donne che tramandano da centinaia di anni segreti e tecniche di madre in figlia.

Il distretto di Chinchero nella regione di Cusco, ex capitale dell’impero Inca, ha una forte tradizione tessile ed è proprio qui che si trova la comunità che produce le nostre sciarpe fatte a mano.
Vengono usate solo colorazioni naturali estratte dall’immensa ricchezza di prodotti delle Ande, come erbe, fiori o frutti.

Il legame con la simbologia Inca rimane forte e immutato.
Ancora oggi l’alpaca e la sua lana sono sempre presenti nella vita della comunità, con la stessa forza con cui erano presenti nella vita degli Inca. Dall’agricoltura all’astronomia, alla flora e alla fauna, tutto intorno a questo popolo funge da ispirazione, dal volo di un uccello alle galassie.

Questa è forse una delle più grandi ricchezze di questa comunità e dei nostri prodotti, la naturale inclinazione verso la vita.

Inizia a scrivere e premi Invio per cercare

Carrello

Nessun prodotto nel carrello.